
Gli inceneritori, oramai, vengono venduti ai comuni italiani come un prodotto miracoloso mediante conferenze-show (http://it.youtube.com/watch?v=LYKCOdU0A30), tenute da esimi docenti universitari e tecnici stimati.
Negli Stati Uniti, invece, non si costruiscono più inceneritori dal 1996.

Questo anche grazie alle battaglie di un grande nome della Scienza come Paul Connett (http://www.youtube.com/watch?v=VJ39AZqwq28&feature=related), autorità mondiale nel campo della gestione dei rifiuti e teorico della strategia “Zero Rifiuti”, che promuove l’attenzione per la gestione dei rifiuti, il riciclaggio e l’innesco di sistemi virtuosi dello smaltimento della spazzatura con delle precise strategie e dei tempi di risoluzione prefissati. A questa strategia stanno aderendo tante realtà nel mondo.
Nessun commento:
Posta un commento